Negazione della verità e sue alternative

La scorsa settimana sono stati diffusi sui social media alcuni estratti di una lettera aperta di Pakhshan Azizi, una prigioniera politica curda condannata a morte, intitolata “La negazione della verità e la sua alternativa”. Il testo che segue è una traduzione della versione integrale della lettera di Pakhshan Azizi pubblicata da Bidarzani il 27 luglio…

Read

Non Una di Meno, Italia: “Il femminismo è trasformare la propria vita”

Non Una di Meno rappresenta un nuovo movimento femminista e transfemminista in Italia che da ormai 8 anni scende in strada riempiendo le piazze di milioni di donne e che è stato in grado di dare una nuova voce alla storia estremamente radicale, complessa e variegata del femminismo italiano del secolo scorso, riattualizzando vecchi slogan…

Read

Intervista a Çiğdem Doğu, KJK: Mettere in discussione l’egemonia maschile e diventare se stessi

Nel tentativo di dominare la società e la donna, il sistema capitalista ci ha sistematicamente allontanati da noi stessi, dalla nostra identità. Una persona che conosce se stessa comprende anche il sistema. Cigdem Dogu, membro del Consiglio esecutivo del KJK (Komelen Jinen Kurdistan, Comunità femminile del Kurdistan), risponde e pone domande sulla lotta per conoscere…

Read

Politica idrica e resistenza in Sudafrica

Niente soldi, niente acqua, niente vita Introduzione La “questione dell’acqua concentra e riflette in sé tutti gli elementi di sfruttamento, oppressione e discriminazione” che caratterizzano le nostre società. Non è esagerato affermare che “la qualità e le condizioni della nostra intera società” (nazionale o internazionale che sia) “dipendono dall’acqua”. In Sudafrica, la realtà delle crisi…

Read

Passi concreti verso un futuro incerto

La terza guerra mondiale ha rapidamente guadagnato slancio nelle ultime settimane e mesi – e ha così portato il Medio Oriente di nuovo sotto i riflettori globali come uno dei centri di questa guerra. La guerra in Palestina, lo scambio militare diretto tra Israele e Iran e le gravi turbolenze in Turchia e nel Kurdistan…

Read