ADM

Il ruolo dell’Italia nella strategia NATO

Dalla caduta dell’Unione Sovietica negli anni ’90, l’alleanza militare guidata dagli Stati Uniti, la NATO, sta ridefinendo il proprio ruolo e la propria posizione nel mutevole ordine mondiale, nella competizione con le altre forze egemoniche della modernità capitalista per il controllo delle società e dei territori.L’opuscolo dell’Accademia della Modernità Democratica, “Opportunità e pericoli della terza…

Read

L’internazionalismo al centro delle trasformazioni del Movimento curdo per la libertà, analisi della situazione attuale

Alla luce dei recenti sviluppi, ADM cerca di analizzare il processo dialettico interno al Movimento Curdo per la Libertà. Questo processo è stato finora condotto sulla base ideologica della visione di Abdullah Öcalan, che tiene al centro la prospettiva internazionalista della lotta. Questa visione ha suscitato interesse in tutto il mondo, in particolare con il…

Read

Come vivere, che fare, da doveiniziare?

La verità, e vivere e morire per essa, sono concetti importanti nella cultura mediorientale. Nella cultura europea, il concetto di verità è stato presentato come una dicotomia tra teoria e prassi[1], derubato gradualmente della propria essenza, frammentato, e privato dell’integrità. Nell’ultima fase della modernità, ciò è diventato ancora più evidente. La verità è stata sacrificata…

Read

Costruire un’economia anticapitalista in Rojava

La Rivoluzione del Rojava ha celebrato il suo 12° anniversario lo scorso luglio. A partire dal 2012, nel nord-est della Siria vige un autogoverno democratico organizzato secondo i principi del confederalismo democratico. Soprattutto per le persone e i movimenti che lottano per un mondo più giusto, il sistema sociale dell’Amministrazione autonoma democratica della Siria del…

Read